News

29.09.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione estate 2023

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale.

13.09.2023

COVID-19 | Raccomandazione di vaccinazione ottobre 2023

L’UFSP e la CFV raccomandano alle persone particolarmente a rischio a partire dai 16 anni una singola dose di vaccino anti-COVID-19 in autunno/inverno. Per tutte le altre persone non è formulata alcuna raccomandazione di vaccinazione anti-COVID-19, in quanto per le persone senza fattori di rischio la probabilità di ammalarsi ...

25.08.2023

COMUNICATO STAMPA | Protezione dell’infanzia: nuovi standard di qualità interdisciplinari

Il 21 agosto, la Comunità d’interesse per la qualità nella tutela dei minori (CIQTM), insieme a UNICEF Svizzera e Liechtenstein, Protezione dell’infanzia Svizzera e YOUVITA, ha pubblicato un opuscolo sugli standard di qualità interdisciplinari nella protezione dell’infanzia per specialisti, sviluppato in ...

03.08.2023

GUIDA | Attuazione della protezione dei dati nelle aziende

Nuova Legge sulla protezione dei dati: quali sono i passi da compiere per soddisfarne i requisiti?

19.07.2023

OFFERTA | Assicurazioni sociali in lingua facile e dei segni

Ora il sito internet dell’UFAS offre informazioni anche in lingua facile e dei segni.

18.07.2023

PUBBLICAZIONE | Documento di base «Orientamento sulle basi giuridiche»

Il centro di competenza Leaving Care ha creato un nuovo documento di base che riassume il quadro frammentario delle disposizioni cantonali sulle prestazioni per i giovani dai 18 anni in su collocati in famiglie e in istituti nonché raccomandazioni per la creazioni di buone condizioni quadro.

18.07.2023

OFFERTA | Benefit allettanti per i membri

I membri approfittano di tanti vantaggi: una rappresentanza di interessi forte, conoscenze specialistiche aggiornate, prestazioni di servizio e conferenze nonché offerte di formazione di base e continua su misura.

16.06.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione estate 2023

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale. 

24.05.2023

POLITICA | Anteprima della sessione estiva 2023

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

24.04.2023

FEDERAZIONE | 1° rapporto annuale di ARTISET con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA

Scoprite cosa ha interessato la federazione nel 2022, quali obiettivi ha perseguito nell’interesse dei suoi circa 3’100 membri e quali priorità ha stabilito.

24.04.2023

PETIZIONE | «Una voce per le persone senza lingua parlata»: consegna delle firme

Il gruppo «Geballte Power für UK Schweiz» chiede che il diritto fondamentale alla comunicazione sia garantito anche alle persone senza lingua parlata! CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, le associazioni di categoria della federazione ARTISET, sostengono la petizione.

24.04.2023

PUBBLICAZIONE | Opuscolo «La tua sessualità – I tuoi diritti»: informazioni sulla salute sessuale in lingua facile

«La tua sessualità – I tuoi diritti» è un opuscolo contenente informazioni sulla salute sessuale per i giovani, in parole semplici. La seconda edizione è disponibile anche in francese e in italiano.

21.03.2023

IMPEGNO | Giornata della buona azione 2023

Il 6 maggio 2023 è di nuovo la «Giornata della buona azione» l’occasione giusta per approfittare dell’impegno dei volontari o per organizzare un’iniziativa sociale.

17.03.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione primaverile 2023

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale.

22.02.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione primaverile 2023

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.